Le Radici del Cuore

Anna Saghesser-Pavone

L'arte e la Poesia

Trasparenze, Essenze, Memorie

''...un giorno ho chiesto consiglio ad un grande Scultore. Lui mi disse: Lavora, Lavora e Lavora. Lavorare ho sempre lavorato, ma ho capito che quando il lavoro diventa una Passione, è come una Musica che ti scioglie l'Anima, diventa la Tua Vita. Allora noi stessi diventiamo uno Strumento Musicale che suona la Nostra Melodia. E, mentre lavoriamo, il Tempo passa senza che ce ne accorgiamo. Ed è stato così anche per me, mentre dipingevo le Mie Opere. Dovevo alimentare le Mie Radici..."

[Dalla Prefazione dell'Autrice, nel libro ''Le Radici del Cuore'', edito da Gangemi Editore]

Venezia-Palazzo Ducale

Con gli occhi

e la bocca verso il Cielo

Accordare il Cuore

Nel Silenzio


Luna di Miele a Venezia

Venezia ;

te lo consacro questo giorno.

Prendilo come corolla di acqua tremante

bevilo con gli occhi-con la bocca

riversalo nelle tue vene

perché arda la stessa luce del tuo sangue.

Ti dono questo giorno di Zaffiro

Te lo lascio tra le mani

Ramo Celeste.


L'universo Femminile

Nel Giro del Sole

per tutte le Terre

dove solo e sempre

l'onda eil vento

camminano insieme

L'Universo Femminile

Isola d'Amore

Approdo della Gioia.



Promenade

M'incanta la tua solitudine

con il volto indefinito

sensi smarriti sui sensi.

La tua forma si fa più pura

l'abbraccio ombra

Smarrirsi nel Sogno


Salsedini

Gli orli salmastri sulle labbra gonfie

e ancora di baci l'aria che svaniscono

in verità facciali

a bere il mare s'apprestano.


Una bella giornata da Sognare 

Venezia

Amante mia
Smarrita
Perduta
Ritrovata.
Sono di nuovo tua.
Cammino smemorata 
Come una Statua Legata a vecchi riti.
Ascolto il pulsare 
dell'Aria e mi batte
una Tenerezza sul Cuore
così Alta che solo Tu
puoi Udire


Tout est Blue

Rivoglio la tua luce che ora è una scintilla fra gli spazi senza corpi e per me senza vita.

Voglio che resti senza fine rimanere nell'ansia per te, di nuovi profumi, nuove dimensioni

e nuove sensazioni.

Abbiamo vissuto un'ora con gli occhi accecati d'amore poi la sera ha coperto tutto

ed i segreti del cuore hanno scavato una grotta nel sole, in questa stagione,

cosa rimane di me e di te?

I miei pensieri sono appesi ai lampioni della strada, sentono nudi la corte del vento

e la tua lingua come una spada tagliente e la tua mano come una frusta rovente.

Da più notti sfioro il tuo volto, non svegliarmi quando tutto è un gioco smemorato,

aspettami all'alba

potrò guardarti bene.


L'ora dello Stupore

Sei arrivato come la rugiada sulle corolle, scavi l'orizzonte con la tua assenza,

eternamente in fuga come l'onda, 

Mi svegli nel cuore della notte tra tempeste che dormono nella tua anima.

Le tue parole mi piovono come carezze tra le mani ed il tuo cuore una rete stracolma 

di pesci d'ombra.

Il tuo silenzio è di stella, così lontano e semplice

è l'ora dello stupore

che splende come un Faro.


L'ora dello Splendore

Era l'ora dello Splendore che splendeva come il sole e poi di nebbia la mia anima alata e ferita.

Come un orlo ospito da tempo l'infinita tenerezza e l'infinito oblio mi frantuma come un orlo.

E tu in piedi a prua della barca, il dolore che non esprimesti, quali onde non ti affogarono e le correnti che non straripasti.

Abbiamo perso anche questo crepuscolo, nessuno ci ha visto stasera mano nella mano, mentre la notte con il suo orlo azzurro cadeva sul mondo

Movimento e Fascinazione nell'aquerello

Dipingere è la mia grande passione, un fuoco che arde in me senza spegnersi mai. Solo nella bellezza della natura, mi sento libera. Questi sono i momenti della mia vita che mi donano le più grandi emozioni.

Comprendere l'Arte e saper dipingere è per me uno dei più grandi e stupendi segreti della vita.

Quando si realizza, diventa pura gioia; tutt'uno con la natura, tutt'uno con l'arte.

Chi ha provato queste emozioni, vuole tenersele per sempre.

In fondo alla mia anima c'è un tenero segreto solitario e perduto, in eterno alla luce, tranne quando il mio cuore vibra in risposta all'arte e si chiude di nuovo tremano nel silenzio per poi esplodere in una moltitudine di colori...

per me, rimane sempre il più bel quadro che ho dipinto.

Studi ed Accademie

Anna Saghesser-Pavone compie gli sudi di Arte a Firenze, prima al Liceo Artistico e presso l'Accademia delle Belle Arti. In seguito ha frequentato Accademie d'Arte in Grecia, Austria, Danimarca e Belgio. 

Le Sue Opere si trovano in collezioni private e pubbliche, in Europa, a Creta, Belgio, Norvegia, Olanda, Danimarca, Germania, Francia, Austria ed Italia, USA, Emirati Arabi, Cina, Nuova Zelanda, Canada e Sudafrica.

La prima collezionista in Winterthur e sostenitrice della Sua Arte è stata la Dottoressa Annagreth Koppel, seguita poi dal Dottor Enrico Marconcini e dalla Professoressa Ursi Marconcini.

In Svizzera, il Nazionale di Winterthur ha ospitato le Sue Opere dal 2006 ed oggi le accoglie definitivamente, grazie all'Apprezzamento del Dottor Rudi Bindella.

Dal 2006 è entrata nella Galleria Vittoria, la Storica Galleria d'Arte di Via Margutta in Roma che, tra l'altro, a partire dal 2006, ha esposto le Sue Opere in Cina, presso l'Esposizione Internazionale West Lake Art Fair, di Hagzbon.