L'Arte di Mirko Sabini

Introduzione:

di Dario Scarpati

"Mirko Sabini è un artista poliedrico che riesce, con una molteplicità di strumenti, a raggiungere costantemente il cuore e l'emozione di chi "si perde" nelle sue opere. 

Pur frequentandoci poco de Visu, ci conosciamo da tanti anni ed ho potuto assistere ad una evoluzione straordinaria: da prove fatte quasi solo per sé o per la ristretta cerchia degli amici fino alle esposizioni pubbliche ed alla pubblicazione del suo primo libro di poesie. 

Attraverso l'arte, e soprattutto la pittura, riesce a comunicare frammenti di vita, sensazioni, immaginazioni. 

E lo sa fare, come si vede in questo catalogo, utilizzando tecniche diverse che portano a risultati diversi: come a voler sottolineare una simbiosi tra colore, idea e materia, domina il foglio e ce lo restituisce pieno di storia e di storie: sono racconti che arrivano, direttamente, sempre. 

E questa è la peculiarità più bella che trovo nel lavoro di questo artista."

Il Giorno che inizia         Acrilico 35*50

La Scomposizione del Viso        Acrilico 35*70

La Luce nella notte      materico 30*40

Il Paradiso               acrilico 21*29.7

L'Ombra nella Luce       acrilico 35*50

Il Bosco           acrilico 35*50

Giornate di Primavera     acrilico 35*50   

Il contadino     acrilico  35*50

<<L'espressione dei colori tempera la mente, che trova spazio tra le ombre e le luci.>>

Le ombre si evolvono nelle mistificazioni di una realtà profonda, mentre le luci agiscono come phos di una realtà che trascende e che va oltre i termini di un riferimento esistenziale proveniente dall'interiorità. 

Parlare della luce in riferimento alla più tenera delle stagioni rinnova le energie perdute attraverso il suo splendido ritorno alla fertilità, non solo dei campi agricoli ma anche della nostra rinascita interiore. 

E il tempo che si allontana, che va verso la profondità dell'esistenza tra il consapevole e l'inaccettabile.

Mirko Sabini


dalle note di Mirko Sabatini:

. Per quello che riguarda la pittura acrilica... i colori sono piuttosto densi... si prosegue cercando di dare una certa cromia alle tonalità dei colori, organizzando un'immagine che susciti nella mente dell'uomo suggestioni più o meno sensibili. 

In riferimento alla pittura materica, dove la priorità è l'abbondanza dei colori che fa perdere anche il contatto con la fisionomia della realtà. 

I colori si mischiano e si amalgamano fra di essi, creando le illusioni di toni che si sciolgono nella mente. 

I pastelli a olio... con le dita creando... sfumature evidenti.... percepire... contrasti.. .....un'espressività molto energica....  movimento.... denso. 


Website: www.letterebollicine.art

arte.anima.mi@gmail.com