Il mio Studio, la tua Fucina

Sono qui anche per te...


Se stai cercando Bellezza, Armonia, Musica e Immagini armonizzate e contestualizzate, fuori dall'usuale.. Se vuoi promuovere la tua Realtà, la tua Arte, il tuo Showroom, la tua Azienda, il tuo Business e ti piacerebbe qualcosa di unico e distintivo, il mio Progetto è il Tuo Progetto.


Sistema di produzione: Cubase Steinberg Licenze Pro 14

Libreria suoni Elettronici: 224GB 

Libreria suoni Ambientali: 78GB 

Libreria strumenti Antichi: 67GB  

Libreria strumenti Etnici: 84GB

Libreria Strumenti Orchestrali: 104GB

Steinberg Spatial Audio Meets A.I. : Sound 360°

Arturia Dolby Atmos Universe

Workstation: Arturia MKII

Arturia Sound Software: 198GB

Software di Editing Video: Wondershare Filmora Pro

A.I. Software da Testo a Voce: W&H Pro A.I. Premium

PC OMEN 45 GT22-3005nl Desktop Intel® Core™ Ultra 9 - NVIDIA® Ge Force RTX™ 5080 


TOMATIS AUDIO CODING SYSTEM
and IMMERSE A.I. 360° Steinberg

Le orecchie sono il principale canale di accesso al cervello: 

Nel mio software di produzione audio, in tutte le mie produzioni, è implementato il codice Tomatis, che ho ottenuto attraverso la certificazione dalla Tomatis University of Sounds di Philadelphia (Pennsylvania, USA) al termine di un corso didattico della durata di un anno e mezzo, il 5 maggio 2024. 

L'80% della stimolazione sensoriale che il cervello riceve proviene dall'orecchio, che è in realtà l'organo sensoriale più potente del corpo. Di solito, il cervello e l'orecchio lavorano insieme per identificare e dare un senso agli stimoli in arrivo, un processo noto come "elaborazione uditiva". Ciò consente al cervello di trasformare i segnali sensoriali, in particolare i suoni, in informazioni significative e di rispondere in modo appropriato. Tuttavia, una mancanza di sincronizzazione tra cervello e orecchio, indicato come "disturbo del trattamento uditivo (APD), si manifesta in diversi disordini di apprendimento e comunicazione come ADD/ ADHD, autismo, DSA, problemi di linguaggio.

Il Metodo Tomatis®, un programma di riqualificazione del cervello, utilizza l'orecchio come potente integratore sensoriale per migliorare il processo cruciale dell'elaborazione uditiva e le connessioni tra orecchio, cervello e corpo. Attraverso la stimolazione dell'orecchio, il metodo può migliorare l'integrazione delle informazioni sensoriali per aiutare il cervello a interpretarle meglio, portando ad un miglioramento dell'ascolto.

Questo sistema, questa codifica sonora, si basa sul cosiddetto 'ascolto attivo'; l'apparato uditivo è tenuto in 'attenzione' attraverso cambiamenti di frequenze, calcolati con precisione, cosicché il meccanismo Staffa-Incudine-Martelletto riprende a funzionare progressivamente, in modo non invasivo, così da portare benefici non solo sensibili allo stato interno ma anche al sistema di equilibrio ortostatico, orientamento del corpo nello spazio, coordinamento, fino a diminuire sensibilmente tinniti ed acufeni di cui soffriamo sempre più spesso, perché il nostro mondo è infestato da rumore.

Ogni mia produzione, quindi, è anche il risultato di un impegno a rispettare il vostro sistema uditivo ed è per questo che vi consiglio l'ascolto in cuffia,  dove si può apprezzare ancora di più lo sforzo speso nella creazione e fusione di suoni e frequenze, la loro posizione nel campo spaziale sia dei canali destro che sinistro, sia della codifica Tomatis, del Dolby Atmos e del Cubase Immerse Audio A.I. a 360 gradi, un'esperienza sonora che coinvolge l'intero campo sonoro, non limitato ai canali destro e sinistro.